Siamo aperti da inizio primavera all'autunno inoltrato

Rifugio Vederna immerso i un paesaggio mozzafiato vi aspetta per le vostre ore di relax sulle Dolomiti.
Dal Primiero alle ampie praterie fiorite, sentieri e terrazze sull’orizzonte… Vi offriamo la possibilità di trascorrere qualche giorno in mezzo alla natura tra rustici fienili e animali liberi al pascolo.




Vi aspettiamo da aprile, tutti i weekend (sabato e domenica) e da metà giugno fino a fine settembre, tutti i giorni.
Venite a trovarci non ve ne pentirete!

COME RAGGIUNGERCI

Il Rifugio Vederna è accessibile a tutti: dagli amanti delle camminate in montagna, ai ciclisti ma persino a famiglie ed anziani che possono raggiungerci comodamente in macchina.

Si consiglia la strada forestale della Val Noana Loc. Imer sulla strada principale alla seconda rotonda trovate l’indicazione per Val Noana, seguite l’indicazione, immettetevi nella valle per raggiungere il Rifugio Vederna è aperta dal 8 maggio tutti i sabati e domeniche dal 1 luglio fine a fine settembre senza richiedere permessi.


Se volete raggiungerci a piedi:


Loc. Imer sulla strada principale alla seconda rotonda trovate l’indicazione per Val Noana, seguite l’indicazione, immettetevi nella valle e qualche km più in su, prima della terza galleria lunga, sulla destra troverete un parcheggio con le indicazione per la partenza verso il Rifugio. Lasciate lì la vostra auto e proseguite a piedi per circa 4 km seguendo le indicazioni “rif. Vederna e/o loc. Vederna”. E’ un senterio di montagna, ma facilmente percorribile in un’ora e mezza.



Se volete raggiungerci in bicicletta:


Partenza da Pontet (o dall’imbocco della Van Noana in base al giro che preferite fare) c’è la possibilità di fare un bel circuito sterrato di ben 21km. Per altri percorsi lasciatevi consigliare dai gestori: contattateli per ogni informazione!

Si consiglia di usare il percorso della Val Noana (IMER) 




©Rifugio Vederna
Alpe Vederna 
Fraz. Maso Vederna
38050 Imer TN

Info e Prenotazioni Cristina +39 329 963 1101