
Benvenuti al Rifugio Vederna
Esperienze autentiche in montagna per un soggiorno indimenticabile
Rifugio Vederna immerso in un paesaggio mozzafiato vi aspetta per le vostre ore di relax sulle Dolomiti.
Dal Primiero alle ampie praterie fiorite, sentieri e terrazze sull’orizzonte… Cristina e Marco e il loro Staff , vi offrono la possibilità di trascorrere qualche giorno in mezzo alla natura tra rustici fienili e animali liberi al pascolo.
Anche il Rifugio vederna partecipa al programma AKU" LEAVE NO TRACE" per la sensibilizzazione delle persone che frequentano la montagna, al rispetto dell'ambiente. In collaborazione con la Ferrino, abbiamo pensato di proporvi queste meravigliose borracce in alluminio, leggerissime e molto pratiche, a ricordo dei momenti passati al Rifugio e nei bellissimi luoghi da visitare intorno ad esso.
I colori scelti riportano ad un richiamo naturale alla vegetazione boschiva. Non lasciatevele sfuggire quando verrete a trovarci.
Primiero Slow Tour è il nuovo trekking ad anello di rifugio in rifugio che si sviluppa a mezza quota, nei dintorni della Valle di Primiero, con partenza e arrivo da Primiero.
Un trekking da percorrere a ritmo lento, come suggerisce il nome stesso, per assaporare la bellezza della Valle di Primiero e dei gruppi montuosi che ne fanno da cornice, le Pale di San Martino e le Vette Feltrine, da nuovi punti di vista. Angoli di territorio lontani dalle classiche rotte turistiche, dove è più facile imbattersi in incontri con i local, e dove sorgono rifugi escursionistici che offrono accoglienza in ambienti familiari e cucina tipica con grande attenzione al tema dei prodotti locali.
Tutto il trekking si sviluppa su sentieri ben segnalati grazie alla tabellazione SAT, e con la possibilità ogni giorno di optare per deviazioni alternative su percorsi meno impegnativi rispetto alla proposta principale, a seconda della propria esperienza, allenamento e/o anche del meteo; il primo e l’ultimo giorno è possibile fruire anche dei collegamenti autobus di linea (fruibili gratuitamente con la Trentino Guest Card compresa nel pacchetto) per evitare alcuni tratti di percorsi in relazione all’orario di arrivo in loco o di ripartenza per il rientro. Per chi non ha fretta e vuole approfondire ancor di più il contatto con la natura delle Dolomiti, su richiesta è possibile riconnettersi con gli elementi essenziali in uno dei percorsi sensoriali che si incontrano lungo l’itinerario (sentiero barefoot delle Muse Fedaie in val Canali, il percorso Immèrgiti a Imer o il Parco benessere Navoi). Su richiesta sono disponibili anche quotazioni per notti aggiuntive pre e post tour nei rifugi e l’accompagnamento di una guida alpina o di un accompagnatore di media montagna per uno o più giorni.
Attività
La grande Croce degli Alpini (1567m) che domina sulla Valle del Primiero, gli Stoli di Morosna, la Chiesetta della Madonna della Neve e i vecchi masi che circondano il rifugio, ci permettono invece di fare un tuffo nella storia riportandoci indietro fino alla Prima Guerra Mondiale.
Numerose anche le possibilità per gli amanti della mountain bike, con sentieri che inerpicano tra la macchia boschiva e si aprono tra i prati di Piàn Grant (la zona pianeggiante sull’Alpe Vederna), sull’anello di salita da Pontet fino alla discesa in Val Noana… un giro perfetto per un week end in off road.

Gusta i sapori genuini della tradizione trentina nel nostro ristorante, dove ogni piatto è preparato con ingredienti locali e di alta qualità.
Organizziamo ogni anno un calendario di Eventi legati alla Musica, Natura, culturali e informativi, per tutti le persone che raggiungono questo luogo incantato e per lasciar un ricordo memorabile nella mente e nel cuore dei nostri ospiti.

Organizziamo ogni anno un calendario di Eventi legati alla Musica, Natura, culturali e informativi, per tutte le persone che raggiungono questo luogo incantato e per lasciar un ricordo memorabile nella mente e nel cuore dei nostri ospiti.

SCOPRI IL NOSTRO BLOG
Il nostro viaggio inizia qui. Scopri la nostra attività e cosa facciamo. Ci impegniamo per offrire qualità e un ottimo servizio. Unisciti a noi per crescita e successo e per condividere i momenti magici al Rifugio
Domande frequenti
“Ho trascorso un weekend indimenticabile al Rifugio Vederna, tra panorami mozzafiato e pranzi deliziosi. Il personale è gentile e disponibile, e non vedo l'ora di tornarci!”
— Michele
Contattaci
Per prenotazioni o informazioni, contattaci al numero 043967103
Posizione
Rifugio Vederna
Imer Frazione Maso Vederna TN
©Rifugio Vederna
Alpe Vederna
Fraz. Maso Vederna
38050 Imer TN
Info e Prenotazioni Cristina Cell. +39 3892844058. Fisso 043967103