EVENTI

Quartetto di Corni ARMATO-CARTA-TADDEI-BAZZINI

QUARTETTO DI CORNI ARMATO-CARTA-TADDEI-BAZZINI

PRESENTAZIONE MUSICISTI

Amici nonchè colleghi di lavoro che condividono la stessa passione per il corno, strumento evocativo che con il suo suono maestoso ma meditativo al tempo stesso, si presta ad essere suonato all’aperto regalando piacevoli emozioni a chi lo ascolta.

Paolo Armato:

Diplomato in corno con il massimo dei voti al Conservatorio di Udine, si perfeziona con G. Corti a Fiesole e in seguito con T. Hauschild a Lipsia. Ha collaborato e tutt’ora collabora con diverse orchestre sinfoniche ed enti liricitra cui il Teatro alla Scala di Milano, l’Accademia Santa Cecilia di Roma, il Teatro Regio di Torino, l’orchestra Haydn di Bolzano, il Teatro la Fenice di Venezia, l’Orchestra della Svizzera italiana di Lugano, la Mozarteum Orchester di Salisburgo e molte altre.

Vincitore di vari concorsi per primo corno presso le orchestre di Parma, Verona, Salisburgo, Bolzano e Trieste, ricopre attualmente il ruolo di primo corno presso la Fondazione Arena di Verona.

Chiara Taddei:

Nata nel 1998, diplomata presso il conservatorio di Brescia, ha collaborato con l’orchestra I Virtuosi Italiani, l’orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza e con l’Orchestra Giovanile L. Cherubini, l’orchestra dell’Arena di Verona e del Teatro alla Scala di Milano.

Nel settembre dello scorso anno è risultata vincitrice del concorso per secondo e quarto corno presso il Teatro la Fenice di Venezia, luogo nel quale attualmente lavora.

Claudio Carta:

Diplomato presso il conservatorio di Bologna, si perfeziona a Fiesole sotto la guida di G. Corti. E’ stato membro fondatore del quintetto Heitor, partecipando con successo a vari concorsi nazionali ed internazionali, classificandosi sempre ai primi posti. Numerose le collaborazioni con varie  orchestre italiane, tra le quali il Comunale di Bologna, il San Carlo di Napoli, la Rai di Torino, l’Internazionale d’Italia, la Haydn di Bolzano, I Virtuosi Italiani, l’orchestra della Radio di Lugano e tante altre.

Ricopre stabilmente il ruolo di corno di fila presso la Fondazione Arena di Verona.

Federica Bazzini

Diplomata al conservatorio di Parma, si perfeziona successivamente a Londra e a Fiesole con G. Corti. Ha collaborato e collabora con numerose orchestre, per citarne alcune: Accademia Nazionale Santa Cecilia, Teatro alla Scala, Arena di Verona, San Carlo di Napoli, Filarmonica Toscanini di Parma, orchestra regionale della Toscana ORT, Teatro Regio di Parma, Scottish Chamber Orchestra e orchestra di Lugano.

Ha inoltre partecipato a numerose tournee in paesi esteri fra i quali Francia, Ungheria, Russia, Turchia, Messico, Emirati Arabi, Stati Uniti e Giappone.

DUO MANTEGAZZINI-ARMATO

Compagni di vita, condividono anche la stessa passione per la musica dal 2018.

02 Lug 2023

Armonia di Roberta Zarpellon

Figlia d’arte, conosce l’amore per la musica e per il violino nei suoi primissimi anni di vita.
Ha studiato con Irene Troi a Brixen, dove ha collaborato con la Jügendsymphonie Orchester Südtirol. 
Frequenta i corsi di perfezionamento all’Accademia Violinistica di Chioggia tenuti da Dejan Bogdanović.
Studia poi a Vienna con Dominika Falger e Fabian Rieser, in seguito nella classe di Thomas Christian. 
Consegue il Diploma di Vecchio Ordinamento tradizionale come privatista al Conservatorio di Adria studiando con Giacobbe Stevanato.
Riceve il Diplôme Superieur alla “Schola Cantorum” di Parigi, dove studia con Violeta Smailović-Huart. Attualmente frequenta il Cycle Virtuosité.
Ha frequentato vari masterclass in Italia, Francia, Slovenia, Bosnia Herzegovina ecc, e ha ricevuto alcune borse di studio tra cui il premio Finzi al Conservatorio B.Marcello di Venezia.
Fa parte dell’orchestra “Lorenzo Da Ponte” e dell’ensemble “Le Figlie di Choro”, suona in duo con l’arpista Giada Dal Cin.
25 Giu 2023

Laboratorio alle Erbe

Laboratorio alle Erbe dedicato al giorno di San Giovanni! 

Con Elisa Tavernaro di Erbori che ci guiderà nella

Preparazione di un unguento con l'iperico, dedicato a 

a San Giovanni e la sua pianta e all'acqua di S.Giovanni.

24 Giu 2023

Libro Camminare

Presentazione del libro "Camminare"  116 percorsi a piedi sulla Valle del Primiero e San Martino di Castrozza

09 Giu 2023

BeautyCake

Il progetto Beautycake nasce nel 2018 dopo una disastrosa prima prova fra Luisa Bonet, voce e Mario Bettega, chitarra.

Anni vissuti in Spagna ed Australia per Luisa e fra Londra ed USA per Mario hanno contribuito decisamente alla forte intesa fra i due.

Il repertorio scelto era e resta “Musica in disuso a nostro riuso”, riarrangiando per voce e chitarra brani finiti nel fondo del pozzo contenente brani scelti dai più.

La voce calda unita ad una forte presenza scenica di Luisa e la chitarra a tratti jazzy e a volte latin di Mario hanno fatto il resto, fondendosi per creare atmosfere molto coinvolgenti.

Scelta inevitabile dopo anni a suonare canzoni in disuso era di aggiungere dei brani di propria composizione, senza naturalmente tradire lo stile del duo.

Nell’estate 2022 Tommy si aggiunge al duo, con il suo violino ed un set di percussioni derivato da mastelle, pentole, coperchi, grattugie, cucchiai e amenità varie saccheggiate dalla cucina della madre. 

03 Giu 2023